- La nostra soluzione
 - Fondo camera
 - Pozzetti completi
 - Pozzetti autoportanti Canplast Pro©
 - Camere Zurigo
 - Camere di rottura
 - Camere per zone di protezione
 - Sistema unitario e separato
 - Camere per cavi elettrici
 

Se siete alla ricerca di una soluzione semplice, rapida e duratura, spiegateci il vostro progetto e vi proporremo il pozzetto d’ispezione adatto alle vostre esigenze.
Da oltre 50 anni, i pozzetti d’ispezione Canplast dimostrano i loro numerosi vantaggi e si adattano a tutte le esigenze dei progetti dei nostri clienti.
Una soluzione perfetta
La logica vuole è che i pozzetti siano realizzati nello stesso materiale della canalizzazione. Ma come fare se la canalizzazione è in PVC, PE o PP ? È possibile realizzare un pozzetto in questi materiali ? Come costruirlo ? Come collocarlo ? Non sarà troppo fragile, troppo flessibile, troppo instabile ?
A tutte queste domande, Canplast ha dato le seguenti risposte:
Il pozzetto fabbricato in plastica su misura viene utilizzato come "cassero stagno a perdere da cementare". Viene consegnato in cantiere, raccordato a un tubo già posato, livellato, casserato e rinfiancato in calcestruzzo. Il risultato è un pozzetto in calcestruzzo, rivestito in plastica all’interno. Il pozzetto perfetto!
L’impiego di pozzetti in materiale sintetico permette di risolvere in modo elegante i problemi che si presentano di solito durante l’esecuzione dei pozzetti tradizionali in calcestruzzo. Essi portano un innegabile miglioramento nella qualità dell’opera, mantenendo i termini d’esecuzione brevi a un prezzo di costo vantaggioso.

Se il loro impiego diffuso è recente, i pozzetti in materiale sintetico non sono nati ieri! La nostra azienda ha posato i primi nel 1966, nel Canton Vaud. Da allora, l’uso di "casseri a perdere" in plastica per il genio civile si è generalizzato fino a diventare un "must-abitudine" per gli ingegneri amanti dei lavori ben fatti. Visitati oggi, si presentano sempre impeccabili e costituiscono una garanzia di lunga durata, pretesa con ragione da ingegneri, architetti e committenti. I pozzetti prefabbricati su misura in PVC e PE Canplast da sempre hanno la caratteristica di adattarsi perfettamente alle esigenze dei progettisti.
I vantaggi dei nostri pozzetti
- Tenuta stagna : Cunette, marciapiedi, elevazione del camino e tutti i raccordi al collettore sono assolutamente stagni.
 - Resistenza all’abrasione : : PVC, PE e PP hanno un’eccellente resistenza all’abrasione provocata da sabbia e ghiaia trasportate dalle acque di canalizzazione.
 - Resistenza alla corrosione : I materiale utilizzati presentano un’ottima resistenza alla corrosione causata dalle acque luride o industriali.
 - Funzionamento idraulico : Il coefficiente di rugosità favorevole e la perfetta geometria del fondo prefabbricato riducono le perdite di carico ed eliminano il formarsi di incrostazioni sul fondo e sulle pareti della cunetta.
 - Omogeneità della rete di canalizzazione : Quando un collettore viene progettato e costruito con tubi in materiale sintetico, è logico realizzare i pozzetti d’ispezione nello stesso materiale, dato che le esigenze tecniche che hanno dettato la scelta dei tubi si applicano allo stesso modo ai pozzetti d’ispezione.
 - Facilità di posa : L’esecuzione di un fondo all’inglese in PVC, PE o PP non necessita più l’impiego di manodopera qualificata da parte dell’impresa. La sorveglianza di questo lavoro da parte del capomastro diventa superflua.
 - Rapidità di posa : La posa dei pozzetti Canplast viene fatta allo stesso ritmo di quella dei tubi e quindi i termini di esecuzione sono ridotti.
 - Messa in esercizio istantanea : Eseguiti a mano a mano che avanza il cantiere, i pozzetti vengono posati contemporaneamente ai tubi.
 - Fabbricazione su misura : Possono essere da cementare o autoportanti.
 
Scoprite la nostra scelta di dimensioni
		
	
VARIANTE 1
Il diametro del fondo in plastica è uguale a quello del camino annesso in calcestruzzo. La maggiore parte dei fondi di camera sono eseguiti in PVC. Il PE è raccomandato in casi particolari (alta resistenza agli urti, acque molto acide, posa di condotte saldate, ecc.). Il PP è raccomandato per alte temperature. I diametri più comunemente utilizzati per i fondi camera di plastica sono: Ø 800 mm, Ø 900 mm, Ø 1'000 mm e 1'200 mm.
Altezza standard del fondo camera Canplast = Ø collettore + 150 mm.

VARIANTE 2
Il diametro del fondo in plastica è più piccolo rispetto a quello del camino annesso in calcestruzzo. Per camini in calcestruzzo ovale o con un diametro superiore al fondo in plastica. Questa soluzione presenta i seguenti vantaggi:
- Prezzi più vantaggiosi rispetto alla variante 1.
 - Possibilità di mettere al centro il camino rispetto al fondo in plastica.
 - Possibilità di eseguire dei giunti in tenuta stagna dopo la copertura dello scavo.
 - Possibilità di posare una guarnizione stagna attorno al camino del fondo in plastica.
 
I diametri più comunemente utilizzati per i fondi di camera di plastica sono: Ø 630 mm, Ø 710 mm, Ø 800 mm, Ø 900 mm e Ø 1'000 mm.
Altezza standard del fondo camera Canplast = Ø collettore + 150 mm.


Pozzetto Canplast 
con camino in materiale sintetico
| Fabbricato su misura in PVC, PP o PE-HD (PP: vedere Pozzetti autoportanti Canplast Pro©) | 
| I pozzetti con camino in plastica sono solitamente adottati per i collettori posti nella falda freatica. A seconda dell’altezza, il camino deve essere cementato in più tappe. Il pozzetto deve essere incuneato per evitare lo spostamento durante il rinfianco in calcestruzzo.
 I diametri più comunemente utilizzati per i pozzetti completi in plastica sono: Ø 800 mm, Ø 1'000 mm e Ø 1'200 mm .  | 

Pozzetto completo Canplast
 | 
|
| 
 
 Fabbricato su misura in PVC, PP o PE-HD (PP: vedere Pozzetti autoportanti Canplast Pro©) I diametri più comunemente utilizzati per i pozzetti completi di plastica sono: Ø 800 mm e Ø 1'000 mm. Ø 1'200 mm  | 
A complemento delle sue camere d'ispezione utilizzate come cassero perso stagno da rinfiancare in calcestruzzo, Canplast presenta le sue camere Canplast Pro© in PP, autoportanti, in grado di garantire durata, sicurezza, facilità di posa e utilizzo.
Grazie alla loro modularità, possono essere eseguite numerose configurazioni nelle nostre officine, su misura e secondo le esigenze del progetto e i desideri dell’ingegnere e dell’impresa.

La nostra gamma
Gamma completa
- Diametro delle camere: 600, 800 e 1'000 mm
- Diametro delle canalizzazioni: 160, 200, 250, 315, 400 e 500 mm
Diverse altezze disponibili e regolabili
PRO 600, PRO 800 e PRO 1'000: Possibilità di prolunga telescopica.
Applicazioni
Camere di raccordo, d’ispezione, di pulizia e di visita delle canalizzazioni delle acque sporche e pluviali senza pressione.
Caratteristiche, norme di riferimento e marchi di qualità
- Fondo camera e camini in PP (polipropilene)
 - Colore: rosso mattone
 - Tipo modulare
 - Falda freatica: fondo rinforzato e nervature esterne
 - Possibilità di prolunga telescopica
 - Entrate, uscite e pendenze su misura
 - Accesso dal coperchio in ghisa su soletta di ripartizione
 - Norma EN 13598-1 per PRO 600©
 - Norma EN 13598-2 per PRO 800© e PRO 1'000©
 
Qualità e vantaggi
- Leggerezza, facilità e rapidità di posa (possibilità di fornitura "pronta per la posa", assemblaggio degli elementi nella nostra officina)
 - Tenuta stagna garantita
 - Rigidità particolarmente elevata della prolunga: PP doppia parete CR8 minimo
 - Resistenza meccanica agli urti, all’abrasione ed alla corrosione
 - Facilità di manutenzione, scalini di accesso disponibili
 - Compatibilità di dimensioni con tutte le canalizzazioni in plastica (PVC-PE-PP)
 - Possibilità di adattamento secondo piano dello studio d’ingegneria
 - Durata delle canalizzazioni - PP completamente riciclabile.
 
Esempio: Camera standard Canplast Pro© Ø 800 mm con dissabbiatore
  | 

| 
 Ø camera 
(mm)  | 
 Ø collettore 
(mm)  | 
 Introduzioni secondarie 
(mm)  | 
 Altezza 
(mm)  | 
 Prezzo 
(CHF)  | 
| 
 630 
 | 
 160, dritto 
 | 
 - 
 | 
 400 
 | 
 265.-- 
 | 
| 
 630 
 | 
 160, dritto 
 | 
 2x 160 
 | 
 400 
 | 
 295.-- 
 | 
| 
 630 
 | 
 200, dritto 
 | 
 - 
 | 
 400 
 | 
 270.-- 
 | 
| 
 630 
 | 
 200, dritto 
 | 
 2x 200 
 | 
 400 
 | 
 330.-- 
 | 
| 
 630 
 | 
 250, dritto 
 | 
 - 
 | 
 500 
 | 
 378.-- 
 | 
| 
 630 
 | 
 250, dritto 
 | 
 2x 250 
 | 
 500 
 | 
 514.-- 
 | 

Modifiche eseguibili nel nostro Atelier
						Figura 1: Elemento con scalini comprendente una canalizzazione con apertura di pulizia.
						Figura 2: Interno di un pozzetto con scalini. 
Controllo e consegna
						Figura 3: Otturazione del pozzetto per controllo.
						
Figura 4: Controllo della tenuta stagna del pozzetto.
						Figura 5: Posa di una camera da interrare.

La camera "Zurigo" è l’ideale per effettuare cambiamenti di quota tra l’entrata e l’uscita di un pozzetto. Questa soluzione consente il controllo e la pulizia dei collettori ed è particolarmente adatta quando le pendenze sono basse.

Le camere di rottura o dissipatore di energia, sono spesso costruite in PE quando vi è il rischio di urti (pendii ripidi, pietre trasportate dall'acqua piovana, terreno instabile, ecc.).


Sistema unitario
Camera sistema separato
Vantaggi
Questo metodo riduce notevolmente il volume dello scavo e del riempimento. Sono necessari solo un coperchio in ghisa (chiusino) e un camino, al posto dei due tradizionali. Attraverso vari sistemi di apertura di controllo, si evita la comunicazione tra le reti di acque nere e bianche.
Casi particolari
La fabbricazione su misura dà garanzia di pulizia e precisione.
L’impiego di camere per cavi elettrici in materiale sintetico permette di risolvere in modo definitivo i problemi che si presentano durante la costruzione delle camere tradizionali in calcestruzzo, apportando un netto miglioramento nella qualità dell’opera finita.
Dopo severi controlli, si presentano sempre pulite e impeccabili. Costituiscono in questo modo una garanzia di lunga durata, pretesa con ragione dalle aziende elettriche.






























































