RITENZIONE 100%
Conservare l’acqua piovana ed evacuarla verso la rete a flusso regolato da un limitatore di flusso.
La capacità di ritenzione (da 1'500 litri a 10'000 litri) e il flusso regolato devono essere definite in base al luogo di costruzione e al tipo di abitazione da attrezzare.
Per le ritenzioni superiori a 10'000 litri, è preferibile collocare i moduli Rigofill® (moduli di ritenzione / infiltrazione). Infatti, a partire da 10 m3, è finanziariamente più vantaggioso installare questi elementi.
I serbatoi vengono sempre più spesso imposti dai comuni per limitare lo scarico delle acque piovane nell’ambiente naturale. La capacità di ritenzione e il flusso di scarico regolato (dipende dal Piano generale di evacuazione delle acque o PGEE comunale) sono menzionati nelle specifiche.
Questi serbatoi sono particolarmente raccomandati quando:
- i bacini delle piene sono saturis
- le reti sono sovraccariche
- l’infiltrazione nel terreno è troppo lenta
- la falda freatica è poco profonda
RITENZIONE PLUS
Conservare l’acqua piovana nella sua parte di ritenzione ed evacuarla verso la rete a un flusso regolato da un limitatore di flusso.
Conservare un volume di acqua piovana per uso personale nel giardino.
1. Flusso normale verso la rete senza ritenzione
2. Flusso con regolatore senza galleggiante
3. Flusso con regolatore e con galleggiante (flusso regolare)
Questi serbatoi sono sempre più spesso imposti da alcuni comuni o dal servizio cantonale delle acque di alcune regioni.
Prima di entrare nel serbatoio, l’acqua piovana deve assolutamente essere filtrata.
ACCESSORI PER SERBATOI




